Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 757 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: RRN magazine 5 2018 CiboAgricoltura [2%]

onali, alle vecchie “comunità locali”, a quelli dei gruppi di azione locale (GAL) e oggi delle zone interne, a cui si aggiunge il ruolo non secondario dei Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IG

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: 3 Elaborato dei Gruppi di lavoro Settore Castanicolo [2%]

di forte industrializzazione e di intenso movimento di grandi masse umane, dal Sud al Nord e dalle zone montane alle grandi città. Gli agricoltori sono stati fortemente attratti da redditi più alti

Parole chiave: Piani di settore

Ultima modifica:

PDF: legge comunitaria 2009 l.96 2010 [2%]

1997, n. 357, e successive modificazioni, per quanto possibile, anche per gli habitat esterni alle zone di protezione speciale. Le regioni e le province autonome provvedono all’attuazione del prese

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Zootecnia - Uova, PAC, OCM unica, Normativa, Leggi, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: PSR Veneto [2%]

.....................................80 5.2.5 Promozione dell’adeguamento e dello sviluppo delle zone rurali (ex. Obiettivo 5/b)------------------- 83 5.2.6 L’applicazione delle misure agro-ambie

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: Programma RRN 20 maggio 2009 [2%]

 di sviluppo rurale;  c)   la  fornitura  delle  informazioni  sull'evoluzione  delle  zone  rurali  della  Comunità  e  dei  Paesi  terzi;  d)   l’organizzazione  di  con

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Rete Rurale Nazionale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Rapporto Osservatorio Piante Officinali ISMEAdef1 [2%]

go di sementi. Numerose altre specie incluse nell’elenco del DM del 9 luglio 2012 sono tipiche di zone climatiche tropicali, subtropicali, sub-sahariane o comunque di climi diversi da quelli del nos

Parole chiave: Filiere, Piante officinali, Documenti, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Rapporto ISMEA Osservatorio Piante OfficinaliALLEGATOTECNICO1 [2%]

go di sementi. Numerose altre specie incluse nell’elenco del DM del 9 luglio 2012 sono tipiche di zone climatiche tropicali, subtropicali, sub-sahariane o comunque di climi diversi da quelli del nos

Parole chiave: Piani di settore

Ultima modifica:

PDF: Rapporto Osservatorio Piante Officinali ISMEAdef [2%]

go di sementi. Numerose altre specie incluse nell’elenco del DM del 9 luglio 2012 sono tipiche di zone climatiche tropicali, subtropicali, sub-sahariane o comunque di climi diversi da quelli del nos

Parole chiave: Filiere, Piante officinali, Documenti, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Legge 27 2012 [2%]

l'azienda sanitaria e l'Ordine provinciale dei farmacisti competente per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un'equa distribuzione sul territ

Parole chiave: Bioenergie, Normativa, Leggi, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: ICQRF anticorruzione aggiornamento 2016 2018 [2%]

quadre ispettive fisse; - la mancata rotazione degli obiettivi specifici (singoli operatori), delle zone e dei settori merceologici oggetto dell’attività ispettiva; - l’imperizia dovuta a mancato

Parole chiave: Pubblicitŕ legale, Piano anticorruzione

Ultima modifica:

PDF: Allegati alla relazione di valutazione 6 12 12 fin [2%]

. L'OP possiede una struttura operativa dotata di uffici, magazzini con celle per la conservazione, zone di lavorazione del prodotto. Negli ultimi anni la capacità complessiva di frigoconservazione Ã

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Piano nazionale della filiera del tartufo 2017 2020 [2%]

mane di differenza (vedi allegato 3.1 dove si propone un calendario nazionale piuttosto che uno per zone geografiche basato sulle evidenze ecologiche delle specie). Il calendario unico sarebbe utile i

Parole chiave: Piani di settore

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM Strategia nazionale 2018 2022 vers def [2%]

llina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi 6. Utilizzo ancora elevato di agro-

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM 27.09.2018 n. 9286 Strategia nazionale ortofrutta.sito [2%]

collina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi Diffusione processi di produzione in

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Piano Draghe con allegati DEFINITIVO [2%]

coltivazione della risorsa da parte dei Consorzi che chiudono ed aprono alla raccolta, a rotazione, zone di mare, fanno operazioni di raccolta e redistribuzione (semina) di forme giovanili in numeri c

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: AllegatoTecnicoPIANOSETTORECORILICOLO [1%]

a limitare il compattamento del suolo e la sua protezione dai fenomeni erosivi, specialmente nelle zone più sensibili (liscivazione, eutrofizzazione); 2.1.2.2.2 Prove sulle nuove aree di espansione

Parole chiave: Piani di settore, Frutta in guscio

Ultima modifica:

PDF: 01 Versione consolidata del Trattato [1%]

i di sviluppo delle varie regioni ed il ritardo delle regioni meno favorite o insulari, comprese le zone rurali. (*) Articolo modificato dal trattato di Nizza. C 325/104 IT Gazzetta ufficiale del

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Normativa, Gazzetta Ufficiale della Comunitŕ Europea

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto