Risultato della ricerca
La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'QualitaSicurezza', ha prodotto i seguenti risultati: 69 pagine
Raffina i risultati
Raffina per tipo di documento
Ordina i risultati per
- Rilevanza
- Ultima Modifica
Risultati
PDF: Taurasi DOCG DM 13.10.2020 Mod. ordinaria GU 266 del 26.10.2020 [11%]
… risce ai vini intensità di profumi, buona struttura ed equilibrio. Clima: il clima è tipico delle zone di entroterra, caratterizzato da forti escursioni termiche e bassa piovosità . Le condizioni te …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: Greco di Tufo DOCG DM 13.10.2020 Mod. ordinaria GU 266 del 26.10.2020 [11%]
… tteristiche bio-morfologiche mantenutesi costante nei secoli. à coltivato esclusivamente in alcune zone delle Provincie di Avellino e Napoli. Può dirsi sconosciuto altrove» In merito alla estension …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: DMmodifica VinoNobilediMontepulcianoDOCG [7%]
… ituito in larga misura da sedimenti marini pliocenici, dove predominano le sabbie soprattutto nelle zone a maggiore altitudine. Altri suoli, in particolare nei versanti che scendono verso la Valdichia …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: MitterbergIGT DMmodificaordinaria [20%]
… i cui all'art. 2, con mosti e vini di eguale colore ottenuti da uve di vigneti provenienti da altre zone di produzione, in conformità alle norme comunitarie e nazionali. Articolo 6 Caratteristiche al …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: DMmodifica RossodiMontepulcianoDOC [8%]
… ituito in larga misura da sedimenti marini pliocenici, dove predominano le sabbie soprattutto nelle zone a maggiore altitudine. Altri suoli, in particolare nei versanti che scendono verso la Valdichia …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: Cerasuolo di Vittoria DOCG DM modifiche ordinarie [9%]
… Lâorografia dellâareale di produzione e lâesposizione prevalente dei vigneti, localizzati in zone particolarmente vocate alla coltivazione vite, concorrono a determinare un ambiente adeguatamen …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: Ruch dii Castagnole Monferrato DOCG modificheordinariedisciplinare di produzione [15%]
… se colline ampiamente boscate. Il vitigno Ruché è strettamente endemico e non si ritrova in altre zone se non in modo occasionale. Un tempo era utilizzato anche come uva da mensa per il suo caratter …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: DMmodifica VinSantodiMontepulcianoDOC [8%]
… ituito in larga misura da sedimenti marini pliocenici, dove predominano le sabbie soprattutto nelle zone a maggiore altitudine. Altri suoli, in particolare nei versanti che scendono verso la Valdichia …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: MIPAAF 2020 9044550 Allegato MIPAAF 2020 9044538 DMCollidiRiminimodificheordinariedisciplinarediproduzione [11%]
… gio pedecollinari (60-250 m slm) a territori più alti e tipicamente collinari (200-400m slm) nelle zone dellâentroterra dove compaiono anche affioramenti litoidi compatti. Il contesto collinare è …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: MIPAAF 2020 9033890 PROSECCO DMmodifica Lug2020 [10%]
… iferimento alle indicazioni geografiche o toponomastiche di unità amministrative o frazioni, aree, zone, località , dalle quali provengono le uve. 5. Le menzioni facoltative, esclusi i marchi e nomi …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: MIPAAF 2020 9032632 MaremmaToscana DMModOrdin 30lug2020 [7%]
… iale e con caratteristiche morfologiche piuttosto diverse e può essere suddivisa idealmente in tre zone abbastanza distinte per clima, altitudine e morfologia: Zona montana (interno), zona mediana (f …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: MIPAAF 2020 9226910 DM modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della DOCGAsti [6%]
… eggianti, leggeri od umidi. 4 MIPAAF - PQAI 04 - Prot. Uscita N.9226910 del 09/10/2020 2. Le sottozone âCanelliâ, âSanta Vittoria dâAlbaâ e âStreviâ sono disciplinate tramite gli alleg …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: Fiano di Avellino DOCG DM 13.10.2020 Mod. ordinaria GU 24.10.2020 [8%]
… roduzione e lâesposizione prevalente dei vigneti, orientati a Sud-Est/Sud-Ovest, e localizzati in zone particolarmente vocate alla coltivazione della vite, concorrono a determinare un ambiente adegu …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: SICILIADOC DMesecuzioneordinanzaCdSmar2020 [10%]
… pica di altopiano, presente nella zona sud-orientale e quella vulcanica nella Sicilia orientale. Le zone pianeggianti si concentrano maggiormente nelle aree costiere. La rete idrografica è molto comp …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: TerreSicilianeIGP DMesecuzioneordinanzaCdSmar2020 [13%]
… pica di altopiano, presente nella zona sud-orientale e quella vulcanica nella Sicilia orientale. Le zone pianeggianti si concentrano maggiormente nelle aree costiere. La rete idrografica è molto comp …
Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali
Ultima modifica:
PDF: informativa lavoro agile [4%]
… atta valutando la frequenza d'uso delle attrezzature, destinando a quelle più spesso utilizzate le zone preferenziali e sistemando le altre sempre all'interno del campo di azione delle braccia. 8 …
Parole chiave: QualitaSicurezza, Normativa, Circolari, Controlli, Ispettorato
Ultima modifica:
PDF: Pera Mantovana I.G.P. [19%]
… o adeguatamente le condizioni naturali dell'area interessata, sensibilmente diverse da quelle delle zone limitrofe. La vocazione di questi territori alla produzione di pere è dimostrata da numerosi s …
Parole chiave: QualitaSicurezza, Prodotti DOP e IGP, Documenti
Ultima modifica:
PDF: 2018 12 20 91707 convenzione MIPAAF CREA [10%]
… vere uno sviluppo agricolo e rurale sostenibile e di utilizzare, a scopi produttivi e di tutela, le zone marginali e svantaggiate del territorio nazionale ed i sistemi acquei; ï¼ individua processi p …
Parole chiave: QualitaSicurezza, Prodotti Biologici, Documenti
Ultima modifica:
PDF: DPR 55 28 02 2012 produzione fitosanitari [3%]
… st-raccolta, trattamento di magazzini vuoti e concia delle sementi, per zona sâintendono tutte le zone deï¬nite allâallegato I. 18) «Buona pratica ï¬tosanitaria» pratica mediante la quale sono …
Parole chiave: QualitaSicurezza, Prodotti Biologici, Normativa, Decreti del Presidente della Repubblica, Gazzetta Ufficiale
Ultima modifica:
PDF: Dir Quadro Acque 2000 60 [9%]
… una comunicazione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'uso razionale e la conservazione delle zone umide, nella quale si riconosce l'importante funzione da esse svolta per la protezione delle ri …
Parole chiave: QualitaSicurezza, Normativa, Direttive (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea
Ultima modifica: