Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 710 pagine

Raffina i risultati

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: CELEX 32021R1139 IT TXT [6%]

e spaziale istituite a norma di tale direttiva, per la gestione, il ripristino e il monitoraggio di zone NATURA 2000, in conformità dei quadri di azioni prioritarie istituiti ai sensi della direttiva

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PO FEAMPA 2021 2027 BOZZA LUGLIO 2021 [8%]

ino15, lâattuazione di misure di protezione spaziale16, la gestione, ripristino e sorveglianza di zone Natura 2000, nonché alla protezione di alcune specie17. Per la coesistenza sostenibile tra pes

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: VAS FEAMPA RA [3%]

i interventi promossi dal Programma possono interessare ed avere effetti sui siti Rete Natura 2020 (zone Speciali di Conservazione â ZSC / Siti di Importanza Comunitaria - SIC e zone di Protezione S

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: VAS FEAMPA SNT [10%]

i interventi promossi dal Programma possono interessare ed avere effetti sui siti Rete Natura 2020 (zone Speciali di Conservazione â ZSC / Siti di Importanza Comunitaria - SIC e zone di Protezione S

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: VAS FEAMPA StudioIncidenzaAmbientale [12%]

enenti alla rete sono suddivisi in Siti di Importanza Comunitaria (SIC) o proposti tali (pSIC) e in zone Speciali di Conservazione (ZSC), ovvero i SIC per i quali gli Stati membri hanno definito le mi

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Programma FEAMPA 2021 2027 [7%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025, la chiusura di alcune zone di pesca; ï§ ad attuare gli impegni assunti dallâItalia nelle dichiarazioni MedFish4Ever 10

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Disciplinare modificato mod. 01.04.2021 [13%]

lementi nutritivi, in specie azoto, ed a reazione non alcalina. In particolar modo sono indicate le zone di coltivazione con terreni argillosi-sabbiosi di antica alluvione in stato di decalcificazione

Parole chiave: Disciplinari produzione prodotti

Ultima modifica:

PDF: Marrone di Roccadaspide IGP [7%]

con inverni piuttosto miti ed estati con periodi, anche lunghi, siccitosi. I castagneti presenti in zone collinari e medio-montane beneficiano di un apporto idrico, dovuto agli eventi climatici, maggi

Parole chiave: Disciplinari produzione prodotti

Ultima modifica:

PDF: PSRN ALLEGATO 7 finale precedente [8%]

dovuti allâautoapprovvigionamento della risorsa idrica nei nodi di interesse distrettuale e nelle zone Vulnerabili da Nitrati. Appennino Meridionale 1. Il progetto interviene su sistemi di distribuz

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, PSRN, Sottomisura 4.3, Infrastrutture Irrigue, Gare, Regolamenti (CE), Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: PSRN Allegato 11 Finale [11%]

tori 6.2 â Aiuti allâavviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali Articolo 19 del regolamento (UE) n. 1305/2013. 6 â Sviluppo delle aziende agricole e

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, PSRN, Sottomisura 4.3, Infrastrutture Irrigue, Gare, Regolamenti (CE), Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: PSRN ALLEGATO 7 aggiornato rev1 [9%]

dovuti allâautoapprovvigionamento della risorsa idrica nei nodi di interesse distrettuale e nelle zone Vulnerabili da Nitrati. Appennino Meridionale 1. Il progetto interviene su sistemi di distribuz

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, PSRN, Sottomisura 4.3, Infrastrutture Irrigue, Gare, Regolamenti (CE), Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: DECRETOAPPROVAZIONEAVVISOMULTIMISURA prot [15%]

ani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca in relazione a siti NATURA 2000 e zone soggette a misure di protezione spaziale di cui alla direttiva 2008/56/CE nonché altri habitat

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Bando multimisura 26 28 40 140519 def [10%]

ani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca in relazione a siti NATURA 2000 e zone soggette a misure di protezione spaziale di cui alla direttiva 2008/56/CE nonché altri habitat

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Dispo.attuattive di Misura 1. 26 08.10.18 [11%]

egli interventi è necessario che l'organismo di attuazione della Misura tenga in considerazione le zone con particolari caratteristiche e valenze ambientali: aree a rischio idrogeologico; aree a risc

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Dispos. attuative di misura 1.28 27.03.18 1 [13%]

egli interventi è necessario che l'organismo di attuazione della Misura tenga in considerazione le zone con particolari caratteristiche e valenze ambientali: - aree a rischio idrogeologico; aree a r

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Decreto Direttoriale prot. interno n. 0050648 del 03 02 2022 [9%]

ani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca in relazione a siti NATURA 2000 e zone soggette a misure di protezione spaziale di cui alla direttiva 2008/56/CE nonché altri habitat

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: ABAD A RETUERTA DOP ES Proposta registrazione [17%]

mmia e durante la vinificazione dellâ«Abadía Retuerta» differisce da quella tradizionale nelle zone circostanti. Essa si basa sulla gravità, una forma di lavorazione delle uve in cui si evita lâ

Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali

Ultima modifica:

PDF: BASILICATA LR 28 1994 aree naturali protette [23%]

i boschiâ e al decreto legge 27- 6- 1985, n. 312 recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale, convertito, con modificazioni, in legge 8 agosto 1985, n.

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: EMILIA ROMAGNA LR 11 1988 aree protette [16%]

trazione provvisoria, comprensiva della zona di preparco, e le norme di salvaguardia articolate per zone omogenee da applicare fra quelle definite dallâart. 5. Tali norme hanno validità fino all'ap

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: PUGLIA LR 14 2007 ulivi monumentali [20%]

o siano interessati siti di âRete Natura 2000â (proposti siti di importanza comunitaria - pSIC, zone di protezione speciale -ZPS, zone speciali di conservazione -ZSC) e il nulla-osta dellâEnte d

Parole chiave:

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto