Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti la parola 'sementi' ha prodotto i seguenti risultati: 139 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2021 - Relazione finale [36%]

Masaf - ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2021 - Relazione finale ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle seme

Parole chiave: Filiere, QualitaSicurezza, Documenti, Controlli, Ispettorato, Difesa delle piante, Sementi

Ultima modifica: 24/11/21 14:36

Presentazione [64%]

esentazione di titoli di importazione per i prodotti dei seguenti settori: cereali, riso, zucchero, sementi, olio d'oliva e olive da tavola, lino e canapa, mele, aglio, banane, piante vive, carne bovi

Parole chiave: Presentazione, OCM unica

Ultima modifica: 08/06/21 14:32

Controlli: pubblicato il Report Attività Operativa ICQRF, nel 2020 oltre 70mila controlli effettuati [10%]

i prodotti alimentari e per circa il 10% i mezzi tecnici per l'agricoltura (mangimi, fertilizzanti, sementi, prodotti fitosanitari). 159 le notizie di reato e 4.119 le contestazioni amministrative a c

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 15/04/21 11:59

Riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale e dei controlli sulla Sanità delle piante: approvati in Cdm gli schemi dei decreti legislativi [34%]

el Servizio Fitosanitario Nazionale, il pacchetto include il riordino della normativa in materia di sementi, di materiali di moltiplicazione dei fruttiferi e delle piante ortive e dei materiali di mol

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 03/02/21 11:01

Riforma del Servizio Fitosanitario Nazionale. L'Abbate: Soddisfazione per il via libera in Cdm. L'Italia potrà avvalersi di un servizio fitosanitario più efficiente e all'avanguardia [17%]

n CdM ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite": lo dichiara il Sottosegretario Giuseppe L'Abba

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 01/02/21 15:22

aDipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (dal 2017 al 2019) [6%]

o rurale dell'Unione europea e nazionali; &#9632; tutela dei patrimoni genetici e regolazione delle sementi; &#9632; tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale ai fini del miglioram

Parole chiave: Articolato, Dipartimenti

Ultima modifica: 14/01/21 13:27

a ex Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (dal 2012 al 2013) [11%]

o rurale dell'Unione europea e nazionali; &#9632; tutela dei patrimoni genetici e regolazione delle sementi; &#9632; tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale ai fini del miglioram

Parole chiave: Articolato-bis, Dipartimenti-bis

Ultima modifica: 14/01/21 13:22

a Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (dal 2013 al 2017) [6%]

o rurale dell'Unione europea e nazionali; &#9632; tutela dei patrimoni genetici e regolazione delle sementi; &#9632; tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale ai fini del miglioram

Parole chiave: Articolato, Dipartimenti

Ultima modifica: 14/01/21 13:07

Conferenza Stato Regioni: ok ai decreti legislativi sul Servizio fitosanitario nazionale. Bellanova: "Necessario sistema fitosanitario efficiente per risposte immediate in caso di emergenza da organismi nocivi" [10%]

di competenza Mipaaf relativi al Servizio fitosanitario nazionale e ai controlli nei settori delle sementi, dei materiali di moltiplicazione dei fruttiferi e delle ortive e, infine, della vite. L'int

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 17/12/20 17:18

ERANET CORE ORGANIC COFUND - Bando transnazionale per progetti di ricerca 2019 [15%]

è stato pubblicato nel 2011 e ha portato all'attivazione di un progetto (COBRA), nel settore delle sementi biologiche, a cui partecipano 3 unità operative italiane, finanziate dal Mipaaf . Le attivit

Parole chiave: Progetti di Ricerca, Ricerca internazionale, Azioni ERANET

Ultima modifica: 15/12/20 13:42

Approvata riforma Servizio Fitosanitario Nazionale in Consiglio dei Ministri. Bellanova: "Importante tassello di un progetto condiviso a livello nazionale. Necessario un sistema fitosanitario in grado di garantire un monitoraggio continuo e risposte forti ed immediate in caso di emergenza". [18%]

ivamente frammentata relativa al Servizio fitosanitario nazionale, e ai controlli nei settori delle sementi e dei materiali di moltiplicazione dei fruttiferi, delle ortive e della vite. Una riorganizz

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 30/10/20 18:46

ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2020 - Relazione finale [61%]

Masaf - ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2020 - Relazione finale ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle seme

Parole chiave: Filiere, QualitaSicurezza, Documenti, Controlli, Ispettorato, Difesa delle piante, Sementi

Ultima modifica: 16/09/20 09:06

Bollettino Ufficilale n. 2 del 8 luglio 2020 [67%]

25241 del 8 luglio 2020: autorizzazione del personale destinato all'esecuzione del controllo delle sementi sotto sorveglianza ufficiale in applicazione del D.M. 5 maggio 2008 che attua il decreto leg

Parole chiave: Normativa, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Bollettino Ufficiale

Ultima modifica: 05/08/20 10:27

Bollettino Ufficiale n. 1 del 15 aprile 2020 [47%]

12945 del 15 aprile 2020: autorizzazione del personale destinato all'esecuzione del controllo delle sementi sotto sorveglianza ufficiale in applicazione del D.M. del 5 maggio 2008 che attua il decrfet

Parole chiave: Normativa, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Bollettino Ufficiale

Ultima modifica: 28/04/20 17:06

Bollettino Ufficiale n. 4 del 28 novembre 2019 [48%]

856 del 28 novembre 2019: autorizzazione del personale destinato all'esecuzione del controllo delle sementi sotto sorveglianza ufficiale in applicazione del D.M. 5 maggio 2008 che attua il decreto leg

Parole chiave: Normativa, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Bollettino Ufficiale

Ultima modifica: 07/01/20 12:32

Normativa Fitosanitaria dal 14 dicembre 2019 [69%]

ieri rafforzati . L'importazione di materiale vegetale vivo (piante, frutta, ortaggi, fiori recisi, sementi, ecc.) da Paesi terzi è consentita unicamente se tale materiale è scortato da un certificato

Parole chiave: Normativa

Ultima modifica: 23/12/19 14:09

ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2019 - Relazione finale [61%]

Masaf - ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2019 - Relazione finale ICQRF - Programma di controllo sulla presenza di OGM nelle seme

Parole chiave: Filiere, QualitaSicurezza, Documenti, Controlli, Ispettorato, Difesa delle piante, Sementi

Ultima modifica: 01/08/19 12:03

Bollettino Ufficiale n. 3 del 30 aprile 2019 [47%]

l 30 APRILE 2019: Nomina e cancellazione del personale destinato all'esecuzione del controllo delle sementi in applicazione dell'art. 21 della legge 25 novembre 1971, n. 1096 ... Pag. 1   testo del Bo

Parole chiave: Normativa, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Bollettino Ufficiale

Ultima modifica: 14/05/19 17:12

dLaboratori (dal 2017 al 2019) [10%]

ialistiche su prodotti da agricoltura biologica (oleario, cereali in granella), cacao e cioccolato, sementi, miele. Ambiti specialistici: oleario, lattiero caseario Sede : Via della Madonna Alta, 138C

Parole chiave: ICQRF (2017-2019), Laboratori

Ultima modifica: 10/05/19 15:55

cDirezione generale delle foreste (dal 2017 al 2019) [14%]

diversità negli ecosistemi forestali; &#9632; coordinamento e tutela dei patrimoni genetici e delle sementi di interesse forestale, nel rispetto della normativa europea e internazionale vigente; &#963

Parole chiave: DIPEISR (2017-2019)

Ultima modifica: 10/05/19 15:36

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto