Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'PAC', ha prodotto i seguenti risultati: 56 pagine

Raffina i risultati

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
> >>

PDF: allegato A nuova circolare luglio 2021 pubblicazione sito [3%]

circostante che deve avvenire con enorme cautela in modo da evitare lo spargimento delle spore. Le zone del letto di coltivazioni oggetto di tale attività sono poi ripristinate nella loro continuitÃ

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare marzo 2021 [3%]

circostante che deve avvenire con enorme cautela in modo da evitare lo spargimento delle spore. Le zone del letto di coltivazioni oggetto di tale attività sono poi ripristinate nella loro continuitÃ

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare 2020 [4%]

ione tradizionale Nella coltivazione dell’albicocco si tende a scegliere la forma in volume nelle zone collinari e quella in parete nelle zone pianeggianti. Infatti nei terreni in pendenza, dove non

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato nuova circolare Rev definitiva [4%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: DECRETO n. 5465 del 7 giugno 2018 [10%]

icola. Per le aziende con superfici agricole ubicate, in misura maggiore al cinquanta per cento, in zone montane e/o svantaggiate ai sensi della regolamentazione dell’Unione europea, nonché per gli

Parole chiave: Zootecnia, Latte e Derivati, Latte e Derivati - Formaggi, PAC, OCM unica, Pagamenti diretti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Decreto 7.06.2018 n. 5465 Scelte nazionali di attuazione del Regolamento UE 2017.2393 OMNIBUS [10%]

icola. Per le aziende con superfici agricole ubicate, in misura maggiore al cinquanta per cento, in zone montane e/o svantaggiate ai sensi della regolamentazione dell’Unione europea, nonché per gli

Parole chiave: Zootecnia, Latte e Derivati, Latte e Derivati - Formaggi, PAC, OCM unica, Pagamenti diretti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM 27.09.2018 n. 9286 Strategia nazionale ortofrutta.sito [2%]

collina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi Diffusione processi di produzione in

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM Strategia nazionale 2018 2022 vers def [2%]

llina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi 6. Utilizzo ancora elevato di agro-

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Documento tecnico allegato circolare 5928 2017 [4%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: AUDIZIONE MINISTRO 12 GIUGNO [4%]

amento dei servizi di trasporto, dei servizi sanitari e di conciliazione tempo libero-lavoro per le zone rurali e anche dei servizi di consulenza aziendale alla ricerca applicata per favorire innovazi

Parole chiave: PAC, Documenti

Ultima modifica:

PDF: risol PE SR [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: sviluppo rurale [6%]

andi opzioni strategiche suscettibili di dare una risposta alle sfide future per l'agricoltura e le zone rurali e conseguire gli obiettivi precipui della PAC, ossia: 1) una produzione alimentare soste

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: reg 1305 2013 sviluppo rurale [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: orientamenti [9%]

nto, ossia: i) 60 % del costo dell'investimento ammissibile realizzato da giovani agricoltori nelle zone di cui all'articolo 36, lettera a), punti i), ii) e iii), del regolamento (CE) n. 1698/ 2005; i

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Aiuti di Stato, Normativa, Pareri, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea

Ultima modifica:

PDF: Rapp Amb PSRN [5%]

ione per trovare una fonte di risorsa non convenzionale (es. riutilizzo di reflui depurati) e nuove zone umide a vantaggio della biodiversità (es. fasce tampone e invasi naturalistici). Le infrastrut

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Sviluppo Rurale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Programme 2014IT06RDNP001 1 0 it [3%]

co delle colture agrarie vedono non solo una concentrazione e uno spostamento degli areali verso le zone più interne, ma anche un anticipo delle fasi fenologiche. In relazione alla produttività, gli

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Sviluppo Rurale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: allegato DM 2014 28 08 aggiornamento strategia nazionale [18%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: ALLEGATO C M n.5114 del 19 09 2012 valori massimi e importi forfettari [4%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: CM 5796 2013 agg cm 6152 2008 [4%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Reg. CE 1308 2013 [4%]

se mettere a disposizione superfici meno estese a livello nazionale o regionale, anche a livello di zone ammissibili a specifiche denominazioni di origine pro­ tette e indicazioni geografiche protett

Parole chiave: Zootecnia, Zootecnia - Carni bovine e suine, PAC, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

<< <
> >>
torna all'inizio del contenuto