Risultato della ricerca
La ricerca delle pagine contenenti le parola 'piante', 'destinate', 'alla' e 'piantagione' ha prodotto i seguenti risultati: 34 pagine
Raffina i risultati
Ordina i risultati per
- Rilevanza
- Ultima Modifica
Risultati
PDF: Decreto Legislativo nx 194 del 17 marzo 1995 [3%]
… vegetali, con esclusione dei conservanti disciplinati da particolari disposizioni; 4) eliminare le piante indesiderate; 5) eliminare parti di vegetali, frenare o evitare un loro indesiderato accresci …
Parole chiave: Normativa, Decreti Legislativi, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari
Ultima modifica:
PDF: 20100429 SAG Piano Florovivaistico Allegato Tecnico [3%]
… o mondiale La superficie mondiale La superficie mondiale complessiva destinata al comparto fiori e piante, secondo i dati Aiph relativi allâanno 2006 è di circa 500 mila ettari tra i quali circa l …
Parole chiave: Piani di settore
Ultima modifica:
PDF: Bando Emilia Romagna [3%]
… amenti delle tecniche di gestione dei vigneti attinenti allâobiettivo del regime Per mantenere le piante in equilibrio occorre, dopo una corretta fase di allevamento, intervenire con unâopportuna …
Parole chiave: Programmi 2000-2006
Ultima modifica:
PDF: Bando Toscana [2%]
… % su 96 vini 660 38,6 33,1 13 0,5 74,6 647 olio di oliva 326 19,1 -16,2 514 18,1 -15,7 -188 fiori e piante 215 12,6 23,8 78 2,7 22,1 137 paste di frumento 162 9,5 7,1 0 0,0 108,7 162 altri prodotti 34 …
Parole chiave: Programmi 2000-2006
Ultima modifica:
PDF: Bando Puglia [2%]
… ze di piantagione devono adottare sesti di impianto che danno densità minima non inferiore a 3.000 piante per ettaro e non superiore a 6.000 piante per ettaro rispettando la distanza minima tra le fi …
Parole chiave: Programmi 2000-2006
Ultima modifica:
PDF: DM 8.11.2018 n. 10867 Modifica Decreto 4407 riso classico [1%]
… roduzione di olive non può superare i: 20 chilogrammi a pianta per oliveti con densità fino a 250 piante per ettaro e per unità aziendale; 12 chilogrammi a piante per oliveti con densità compresa …
Parole chiave: PIUE, Cereali e Trasformati, PAC, OCM unica, Tracciabilita ed Etichettatura, Normativa, Decreti interministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Ultima modifica:
PDF: PQSF DEFINITIVA 12 11 [1%]
… ito di questo settore, controllare la produzione vivaistica pubblica e privata per la produzione di piante da rimboschimento e certificarne la provenienza; ï§ promuovere lo sviluppo energetico dei bo …
Parole chiave: Sviluppo Rurale, Programmi 2007-2013, Documenti
Ultima modifica:
PDF: allegato tecnico DEF. 28.09 [1%]
… antica e ibridi tra le due specie) lo sviluppo di tecniche vivaistiche che consentono di approntare piante innestate, la selezione di âimpollinatoriâ con fioritura contemporanea rispetto alle cult …
Parole chiave: Piani di settore
Ultima modifica:
PDF: 20100429 SAG Piano Corilicolo Allegato Tecnico [1%]
… ferito nel passato per ridurre il periodo improduttivo della fase giovanile ed elevare il numero di piante per unità di superficie, sesto definito âdinamicoâ, il quale, non sempre però nella fas …
Parole chiave: Piani di settore
Ultima modifica:
PDF: 1 Piano strategico per l innovazione e la ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale 2014 2020 [1%]
… vicolo, Biologico, Floricolo, Forestale, Innovazione Sociale) cui si aggiungono 2 schede relative a piante Officinali e settore Risicolo definite nei lavori dei rispettivi Piani di settore; B. riferi …
Parole chiave: Ricerca Sperimentazione, Programmazione della ricerca
Ultima modifica:
PDF: Piano innovazione e ricerca [1%]
… vicolo, Biologico, Floricolo, Forestale, Innovazione Sociale) cui si aggiungono 2 schede relative a piante Officinali e settore Risicolo definite nei lavori dei rispettivi Piani di settore; B. riferim …
Parole chiave: Ricerca Sperimentazione, Programmazione della ricerca, Documenti
Ultima modifica:
PDF: PSR Lazio [1%]
… frastrutture Bassa propensione allâexport Bassi standard qualitativi Nel 1995, la PLV di fiori e piante ornamentali laziale si attesta sui 190.170 milioni di lire, rappresentando il 5% di quella na …
Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006
Ultima modifica:
PDF: 3 Elaborato dei Gruppi di lavoro Settore Castanicolo [1%]
… strutto) si trovava in Sicilia sullâEtna e aveva unâetà stimata in 4000 anni (Fiori, 1931). Le piante raggiungono altezza massima di 30-35 m e la chioma è espansa e con grossi rami. La corteccia …
Parole chiave: Piani di settore
Ultima modifica:
PDF: PSR Veneto [0%]
… tata, per la quale sono mancate opportune iniziative volte ad una sua maggiore valorizzazione, e le piante industriali, il cui calo sembra ascrivibile soprattutto alla soia, sfavorita nei primi tre an …
Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006
Ultima modifica: