Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 673 pagine

Raffina i risultati

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

Il primo cioccolato IGP riconosciuto dall'Unione Europea è quello di Modica. Salgono a 296 le DOP e IGP italiane registrate [33%]

abilità che si sono tramandate di generazione in generazione e che non sono riscontrabili in altre zone. Ufficio Stampa  

Parole chiave: Comunicati Stampa, HP-ComunicatiStampa

Ultima modifica: 15/10/18 17:32

PDF: Allegato 1 Schema domanda di Sostegno [32%]

508/2014 Tipologia beneficiario Forma giuridica LOCALIZZAZIONE INTERVENTO Aree Natura 2000 ZPS – zone di Protezione Speciale SIC – Siti di Importanza Comunitaria ZUII – zone Umide di Importanza

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Allegato 1 [32%]

508/2014 Tipologia beneficiario Forma giuridica LOCALIZZAZIONE INTERVENTO Aree Natura 2000 ZPS – zone di Protezione Speciale SIC – Siti di Importanza Comunitaria ZUII – zone Umide di Importanza

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: 20040803 Circ [31%]

ngole o associate, che esercitano la loro attività in comuni compresi in aree marine protette o in zone costiere di parchi nazionali approvati ai sensi della legge 979/82 e della legge 394/91. Tali c

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Strumento Finanziario di Orientamento della Pesca (SFOP), Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Decreto 5 novembre 2013 DOC Cacc e mitte di Lucera [31%]

ù caldo è prevalentemente agosto rispetto a luglio, il più freddo è prevalentemente gennaio. Le zone più fredde sono quelle condizionate dal fattore altitudine ossia l'Appennino Dauno, Gargano, a

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: DECRETOAPPROVAZIONEAVVISO1.40 prot [30%]

ani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca in relazione a siti NATURA 2000 e zone soggette a misure di protezione spaziale di cui alla direttiva 2008/56/CE nonché altri habitat

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: 2013 12 09 seconda [30%]

P7_T A-PROV(2013)0577 Produzione del latte nelle zone di montagna, nelle zone svantaggiate e nelle regioni ultraperiferiche Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 dicembre 2013 sul mantenimento de

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 20020603 DM 1 [29%]

irettiva n. 77/93/CEE del Consiglio nonche' la direttiva n. 92/76/CEE relativa al riconoscimento di zone protette esposte a particolari rischi in campo fitosanitario nella Comunita'; Visto il decreto

Parole chiave: Filiere, QualitaSicurezza, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Dispos. attuative di misura 1.40 lett a i 08.10.18.doc 001 [29%]

E DI MISURA – PRIORITÀ 1 PO FEAMP 2014/2020 Per la Misura sono state individuate altresì delle zone su cui intervenire primariamente: - - le zone di pesca attivamente gestite e monitorate, comp

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: ALLEGATO A Dispos. attuative di misura 1.40 lett a i 26.06.19 [29%]

E DI MISURA – PRIORITÀ 1 PO FEAMP 2014/2020 Per la Misura sono state individuate altresì delle zone su cui intervenire primariamente: - - le zone di pesca attivamente gestite e monitorate, comp

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Decreto osservazioni disciplinare IGT Sabbioneta [28%]

renaggio superficiale si riduce mano a mano che dalle aree più rilevate e permeabili si passa alle zone più depresse. In superficie la litologia dipende dl fiume Po che tende ormai a rimanere costan

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: IGP Campania DM 30 ottobre 2013 adeguamento notifica Commissione UE [28%]

frizzanti, apprezzati per alleviare la sete. Tale tradizione, molto radicata e conosciuta in alcune zone (Gragnano e Lettere) dove si producono vini frizzanti a DOP, ma anche nel resto della regione,

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: Decreto 23 ottobre 2013 modifica IGP Scilla [27%]

ze che finiscono a strapiombo sul mare, l’impegno profuso dagli abitanti di queste difficilissime zone ha permesso di sfruttare la particolarità di questi terreni e di questo microclima al fine di

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: DECRETO 21 12 2019 allegato A [27%]

i prelievo, degli apici del corallo spezzati accidentalmente o recisi e non commercializzabili; G. zone in cui la raccolta potrà essere esercitata La raccolta è consentita a profondità non inferio

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: DECRETOADOZIONEAVVISO 1PROTOCOLLATO [27%]

r le attività relative ai piani di protezione e gestione delle attività connesse alla pesca nelle zone di protezione, è volontà dell’Autorità di Gestione avviare iniziative specifiche rivolte a

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Criteri e modalita

Ultima modifica:

PDF: Decreto osservazioni disciplinare IGT Quistello [27%]

renaggio superficiale si riduce mano a mano che dalle aree più rilevate e permeabili si passa alle zone più depresse. Suoli posti in corrispondenza degli argini degli antichi percorsi fluviali sono

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: Avviso Pubblico Bando 1.40 a i def [27%]

elle attività relative ai piani di protezione e gestione delle attività connesse alla pesca nelle zone di protezione, è volontà dell’AdG avviare iniziative specifiche rivolte agli Organismi resp

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Criteri e modalita

Ultima modifica:

PDF: DECRETO riapertura termini misura FEAMP 1.40 [26%]

r le attività relative ai piani di protezione e gestione delle attività connesse alla pesca nelle zone di protezione, è volontà dell’Autorità di Gestione avviare iniziative specifiche rivolte a

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Criteri e modalita

Ultima modifica:

PDF: DM 13 dicembre 2013 modifica disciplinare IGP Colli di Salerno seguito osservazioni Comm UE [26%]

ratterizzazione delle stesse. La zona di produzione si presenta abbastanza variegata e comprende le zone collinari dei Lattari le colline interne sino alle colline cilentane e del vallo di Diano. La g

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: EMILIA ROMAGNA LR 2 1977 flora [26%]

i montani, il Comitato circondariale di Rimini (1) ed i Comitati comprensoriali (3) per le restanti zone possono stabilire divieti o limitazioni alla loro raccolta. Nessuna limitazione è posta al pro

Parole chiave:

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto