Indici di aridità su trenta giorni
Indice aridità
Indice di aridità degli ultimi trenta giorni mappa del 25-04-2018.
Legenda
![]() |
Indice aridità minore di 0,2 (clima arida) |
![]() |
Indice aridità tra 0,2 e 0,5 (clima semi-arido) |
![]() |
Indice aridità tra 0,5 - 0,75 (clima sub-umido) |
![]() |
Indice aridità maggiore di 0,75 (clima umido) |
Mappa dell'indice di ariditá agrometeorologica negli ultimi 30 giorni dalla data selezionata.
In ogni sito della rete di monitoraggio é rappresentato l'indice di ariditá agrometeorologica
calcolato dal rapporto tra il totale delle precipitazioni e il totale di evapotraspirazione di riferimento
nei 30 giorni: Prec/ET0 (indice FAO-UNEP). I totali di precipitazioni e di evapotraspirazione (ET0) sono calcolati
con i dati giornalieri rilevati da ogni stazione meteorologica. Il calcolo dell'ET0 é ottenuto applicando il modello di Penman-Monteith proposto dalla FAO per il prato standard.
Con sfumature di colore rosso sono mappati i siti geografici il cui indice di ariditá é minore di 0,50
(stato agrometeorologico arido e semiarido) e in colore blu sono mappati i siti geografici il cui indice di ariditá é maggiore o uguale a 0,5 mm (stato agrometeorologico sub-umido o umido secondo la classificazione di Thomas e Middleton).
Nella mappa sono rappresentate le stazioni della Rete Agrometeorologica Nazionale, delle stazioni del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e dell'Ente Nazionale di Assistenza al Volo e di alcune stazioni dei Servizi Agrometeorologici Regionali collegati al SIAN.