Naviga

Comunicati stampa

Lollobrigida: Cucina Italiana pilastro della nostra Nazione

(14.11.2023)

 


"La Cucina italiana è un pilastro della nostra Nazione. Racconta la nostra capacità di produrre, rispettando l'ambiente, le regole del lavoro e il principio della qualità, che è l'elemento che rappresenta il vero valore aggiunto delle produzioni italiane" Così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, durante un evento per l'VIII edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, all'Ambasciata Italiana a Parigi, accompagnato dalla padrona di casa, l'Ambasciatore Emanuela D'Alessandro, e a cui ha partecipato Marc Fesneau, ministro dell'Agricoltura del Governo francese. 
La Cucina italiana è trasformazione, è la ricerca millenaria, è il frutto di un insieme di contaminazioni di tante culture diverse cresciute all'interno di un territorio molto piccolo del pianeta dove la nostra Nazione rappresenta una piccolissima parte del mondo. Dentro il nostro territorio c'è cultura, tradizioni, ambiente", ha ribadito il ministro promuovendo la candidatura della Cucina italiana a Patrimonio immateriale Unesco. "Dobbiamo raccontare i nostri prodotti e come vengono realizzati. Quando si mangia italiano si assume cibo sicuro e nutriente. Questi sono gli elementi che vogliamo valorizzare. Questo è il messaggio anche agli amici francesi, utilizzare il più possibile alimenti italiani nelle loro preparazioni, perché sono prodotti di grande qualità ed eccellenza, e migliorano i piatti di qualsiasi chef. Noi abbiamo tanto da offrire", ha concluso il ministro.

torna all'inizio del contenuto