Comunicati stampa
(07.06.2023)

"In linea con le indicazioni
scientifiche e la ricerca, il Masaf, si impegna a fare del suo meglio per
salvaguardare le foreste e affrontare le sfide ambientali. L'Italia, in
particolare, è all'avanguardia nella tutela di questo straordinario patrimonio,
essendo stata la prima Nazione a dotarsi di una strategia forestale in
conformità alle linee guida dell'Unione Europea. La questione forestale, però,
è di portata globale e richiede un'attenzione internazionale per garantire un
equilibrio sociale e ambientale". Così il ministro dell'Agricoltura, della
Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida a margine dell'evento
'The forest factor', organizzato dai Carabinieri in occasione della Giornata
mondiale dell'Ambiente.
"È fondamentale - ha aggiunto -
adottare una visione strategica e lavorare su entrambi i fattori chiave:
l'ambiente e la sostenibilità produttiva. Questo obiettivo può essere raggiunto
solo attraverso un approccio integrato che consideri la cura e la
pianificazione delle foreste, in collaborazione con il settore agricolo".
"Riconosciamo che gli agricoltori
svolgono un ruolo chiave nella tutela dell'ambiente - ha proseguito il ministro
Lollobrigida - e siamo determinati a sostenere un modello di agricoltura
compatibile con il territorio attraverso l'innovazione e la ricerca. Vogliamo
valorizzare il loro impegno, in particolare nelle aree interne che spesso
affrontano sfide economiche. Per favorire una corretta manutenzione del
territorio, abbiamo adottato misure legislative, come la raccolta della legna
negli alvei dei fiumi, al fine di migliorare il flusso delle acque e ridurre i
rischi idrogeologici".
"Una dicotomia che abbiamo
voluto eliminare dal nostro dna di Governo - conclude il ministro - è quella di
uomo in contrasto con l'ambiente anche quando lo cura. Gli agricoltori e gli
allevatori nella maggior parte dei casi sono i primi ambientalisti. Bisogna investire su un modello di agricoltura
compatibile con il territorio attraverso l'innovazione e la ricerca, perseguendo
eventuali pratiche distorte".